
Se i genitori non sono d’accordo con il personale medico nel sottoporre il loro figlio minorenne ad un trattamento sanitario ritenuto necessario: cosa accade?
procedimento in caso dissenso tra i genitori ed il medico del figlio
Mi propongo, con la tematizzazione di casistiche affrontate quotidianamente nella professione, di aiutare il lettore ad avere una comprensione accurata di leggi, norme e regolamenti rispetto alla necessità personale.
procedimento in caso dissenso tra i genitori ed il medico del figlio
Con sentenza n. 23018 del 21.8.2024 la Cassazione Civile ha avuto occasione di pronunciarsi su un tema molto sentito, nel contesto di una battaglia giudiziaria
Con ordinanza n. 12988 pubblicata il 13.5.2024 la Cassazione si è espressa sul ricorso presentato dal Comune di Agrigento che, in primo grado e poi
Il 16 marzo 2024 entrerà in vigore il Decreto Ministeriale n. 232 del 15-12-2023, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 1° marzo scorso. Tale decreto prevede
La Corte Suprema di Cassazione Sezioni Unite Civili con la sentenza N. 36197/2023 pubblicata il 28.12.23 ha posto fine ad un contrasto che si era
La facoltà di domanda cumulativa, introdotta con la riforma Cartabia, era pacifica solo nel caso della separazione giudiziale, ma non per quella consensuale. Effettivamente l’effetto